Hai messo in piedi una complessa struttura per vendere il tuo prodotto online ma i risultati non sono quelli aspettati?
Ti stai chiedendo come mai la tua landing page con quel design accattivante non riesce a generare leads?

Molto spesso quello che fa la differenza tra un prodotto che vende ed uno che arranca è proprio il copy.
Ciao, in Supernova Blue ci occupiamo ogni giorno di Ecommerce e Digital Marketing, lo facciamo anche attraverso il copywriting che sta alla base di un qualsiasi flusso di vendita.
Cosa significa fare copywriting?
Saper fare copywriting significa smuovere le persone a compiere un’azione utilizzando l’efficacia delle parole.
Ma come faccio a smuovere le persone?
In questo articolo parleremo proprio di questo.
Ora come promesso vediamo alcuni trucchi per i tuoi copy.
Le persone non leggono, scansionano!
Le persone inizialmente non leggono il tuo copy, lo scansionano. Il tuo compito è quello di renderlo facilmente scansionabile. 👀
Per farlo potresti iniziare ad utilizzare il pattern a F, è dimostrato infatti che quando le persone leggono un testo inizialmente lo scansionano nel seguente modo:

Un altro accorgimento che devi assolutamente avere è quello di avere un titolo più grande rispetto al resto del testo, magari utilizzando anche il MAIUSCOLO e il grassetto combinati.
I tuoi sottotitoli, se presenti, devono essere ben evidenziati con il grassetto.
Mentre nel corpo del tuo copy cerca di utilizzare in modo intelligente il corsivo, il grassetto o il sottolineato per evidenziare le parole che reputi possano essere più importanti per il lettore.
Noi utilizziamo queste tecniche anche quando scriviamo le nostre email per cercare di renderle scansionabili velocemente ed il meno noiose possibile.

Siamo già a buon punto, il tuo copy sta prendendo forma. 💪
Andiamo avanti!
Utilizza un framework come supporto al tuo copy
Nel copywriting esistono diversi framework di scrittura.
Ed avere un piano per scrivere un copy è un passo fondamentale.
Ma che cosa è un framework di scrittura?
Un framework è una struttura del contenuto che puoi riutilizzare ripetutamente in diverse occasioni e per diversi contesti.
Quelli più famosi e che noi di Supernova Blue spesso utilizziamo sono AIDA e PAS.
In questo articolo vedremo come si utilizza il framework PAS.
Cosa vuol dire PAS?
PAS è un acronimo che sta a significare : Problema – Agitazione – Soluzione
L’obiettivo di questo framework è quello di dare all’utente una visione negativa del suo stato senza il nostro prodotto o servizio ed offrirlo successivamente come soluzione al suo problema.
Quindi per prima cosa dovrai individuare un problema significativo per il tuo pubblico per stimolare in loro una reazione. 🤌
La fase dell’agitazione serve invece ad aumentare nel tuo pubblico lo stato di emozioni negative che quel problema sta portando. 😤
Una volta che il tuo pubblico è in uno stato di agitazione sufficiente sarai pronto ad offrire la tua soluzione al problema e potrai dunque presentare il tuo prodotto o servizio come tale. 😊

Fai in modo che il tuo copy sia accattivante
Il tuo copy deve essere anche gradevole da leggere, scrivere centinaia di righe tutte di fila non farà altro che portare il tuo pubblico a passare oltre. 💅
- Utilizza dei font leggibili, utilizzare dei font strani o pieni di grazie (tipo gotico per capirci) non aiuta il tuo pubblico a finire di leggere il tuo copy, perché dovrà fare uno sforzo enorme.
- Scrivi paragrafi molto corti, al massimo 2 o 3 righe, questo aiuta molto il pubblico a fare un passo per volta senza spaventarsi di leggere paragrafi lunghissimi e lo porterai a leggere sempre il paragrafo successivo con semplicità. 🤏
- Sfrutta gli elenchi quando necessario, schematizzare dei concetti aumenta la semplicità di lettura di un contenuto. ✅
Quindi non sottovalutare mai l’aspetto grafico del tuo copy.
È molto importante.
Consigli per gli acquisti per migliorare il tuo copywriting
Esistono diverso strumenti lì fuori che possono aiutarti a migliorare il tuo copywriting.
Negli ultimi tempi un trend fortissimo è anche quello di far generare i copy a delle intelligenze artificiali ed aziende come copy.ai e jasper ne sono la prova.
Noi al momento preferiamo ancora utilizzare i vecchi metodi, ma ci piace prendere ispirazione dal web sfruttando ad esempio BuzzSumo.
BuzzSumo è uno strumento potentissimo che ti permette di trovare contenuti attraverso delle parole chiave.
Tutti i risulatati trovati sono anche classificati in base all’engagement ricevuto e potrai così valutare da quale contenuto farti ispirare.
Ne abbiamo parlato anche in un articolo precedente che parla di strumenti utili per un ecommerce.
Saluti
Il copywriting, se usato bene, può essere un’arma persuasiva molto potente, per questo ti consigliamo di studiare ed allenarti a scrivere copy il più possibile.
È alla base del marketing se ci pensi, non esiste un ad, un sito, un cartellone pubblicitario, un spot in TV che non sfrutti la potenza delle parole.
Ora dopo queste ultime perle di saggezza ti salutiamo.
Se stai leggendo i saluti molto probabilmente l’articolo ti è stato utile e allora perchè non ci lasci un commento di incoraggiamento?
Alla prossima!
Se hai bisogno di un aiuto con la tua attività online noi siamo sempre pronti e puoi contattarci utilizzando questo modulo.