Ricerca di mercato online: ecco alcuni strumenti utili

Indice Contenuti

Hai un ecommerce 📦 e vuoi capire quali nuovi prodotti potresti vendere?

Vorresti sapere se la tua è una buona idea💡 prima di lanciarla sul mercato?

Se hai risposto sì ad una di queste domande questo articolo potrebbe esserti utile o magari potrebbe interessare qualche tuo amico.

Per capire quello che vogliono le persone o quello di cui potrebbero avere bisogno è molto spesso necessario fare una ricerca di mercato online. 📈

Una indagine di mercato è una operazione molto complessa che richiede sicuramente dei professionisti 🧑‍💼 del settore per essere ben fatta.

Non vogliamo certo insegnare a nessuno come fare uno studio di mercato.

In questo articolo ti sveleremo alcuni strumenti 🛠️ utili per fare una piccola ricerca di mercato online.

Noi li abbiamo utilizzati spesso prima di lanciare alcuni dei nostri ecommerce.

Se ti interessa il mondo degli ecommerce puoi vedere tutti gli altri articoli che abbiamo scritto qui.

La nostra idea di ricerca di mercato è di mettere da parte pregiudizi o credenze e di fidarci solo di quello che pensano le persone.

In breve: non dare mai niente per scontato.

Se ti interessa approfondire del perchè non dovremmo mai avere dei pregiudizi e quali sono molti dei nostri bias cognitivi assolutamente infondati, ti consigliamo di leggere Factfulness di Hans Rosling. Un libro straordinario che ti aiuterà a vedere il mondo in maniera differente.

Ma dove posso prendere queste informazioni? ℹ️

La risposta è molto semplice, vai dove sono le persone e dove comunicano tra loro per scambiare informazioni.

Ma dove sono le persone che mi interessano? 🤔

Per iniziare devi sapere chi sono le persone a cui vorresti offrire il tuo prodotto, individuazione del target. 🎯

Poi cerca queste persone nei posti più affollati come social, forum, blog di settore, YouTube o Amazon, dove le persone sono attive con tesimonianze sui prodotti.

Insomma devi andare a cercare le persone dove ci sono delle community che parlano dell’argomento che ti interessa capire.

Ora ti mostriamo gli strumenti utili come promesso.

Pinterest Predicts

Pinterest è un social meraviglioso dove le persone molto spesso cercano ispirazione per ricette, outfit, arredamento e molto altro.

E’ basato principalmente su immagini e video e da poco hanno introdotto la funzionalità per taggare i propri prodotti sui contenuti pubblicati. 🖼️

Avendo così tante informazioni, Pinterest conosce i trend del momento per molti settori e questa è una fonte d’ispirazione per la tua ricerca di mercato online.

Grazie alla sua intelligenza artificiale Pinterest pubblica un report annuale che si chiama “Pinterest Predicts“, in cui afferma di poter predire i trends futuri.

Questo report è tutto colorato e presenta molte informazioni su alcune delle principali categorie scelte da Pinterest.

Ricerca di mercato con Pinterest Predicts

Come vedi dall’immagine precedente Pinterest ti permetta anche di filtrare i report in base alla generazione del target, un fattore molto importante nel marketing.

Fantastico vero?!

Vedi: Pinterest Predicts

Answer The Public

Hai presente quando abbiamo detto che devi fidarti solo dei dati e delle persone?

Ecco su Answer The Public puoi conoscere le domande più frequenti che fanno le persone online su un qualsiasi argomento. 📊

Questo strumento dovresti sempre utilizzarlo quando inizi un nuovo progetto, perchè mostra come pensano le persone senza alcun tipo di pregiudizio, fondamentale per fare una ricerca di mercato online.

Quando si fanno strategie di marketing è molto importante sapere a chi stai parlando, per questo è necessario determinare e testare degli angoli comunicativi. 📐

Con le parole correlate a quella principale potresti avere una grande ispirazione per determinare gli angoli comunicativi per il tuo prodotto.

Ricerca di mercato online con Anwer the public

Per poter conoscere queste domande senza questo strumento dovresti andare a leggere decine e decine di recensioni in giro per il web, partecipare a discussioni su forum ed iscriverti a gruppi di settore per avere solo una parte di queste informazioni. 🥱

Abbiamo a disposizione questi strumenti, sfruttiamoli! 💪

Vedi: Answer The Public

Glimpse

“Agisci sulle tendenze, non sulle mode”. 💅

Questo è il motto di Glimpse, che afferma di poter scoprire i nuovi trends prima che si realizzino.

Infatti grazie alla sua intelligenza artificiale riesce ad intercettare nuovi trends analizzando milioni di utenti per tutto il web.

Una moda presenta un picco per un breve periodo di tempo, mentre una tendenza (verso l’alto) è qualcosa che potrebbe continuare a crescere nel tempo.

Per questo motivo Glimpse suggerisce di affidarci alle tendenze.

Glimpse mette a disposizione un’estensione per Chrome che si integra con Google Trends e permette di avere ancora più dettagli sulle ricerce fatte dagli utenti.

L’estensione è gratuita e permette di visualizzare dati per una parola chiave alla volta e per un numero limitato di volte.

Con il piano premium avrai accesso invece ad un’infinità di dati per giocare d’anticipo sulla tua concorrenza.

Ricerca di mercato online con Glimpse

Vedi: Glimpse

Google Trends è il più famoso degli strumenti per fare ricerce di mercato online e capire i trend del momento. 📈

Ti permette di conoscere l’andamento delle ricerche per una data parola chiave nel corso del tempo, sin da quando esiste Google.

Puoi confrontare l’andamento di diverse parole chiave contemporaneamente e capire qual è la più cercata nell’ultimo periodo e prepararti alla tua strategia marketing.

E’ disponibile una mappa che mostra le ricerche per regione con cui potrai improntare la strategia marketing in base a dei dati geografici.

Per ogni parola chiave inoltre sono disponibili delle ricerche associate che potrebbero esserti utili per determinare i tuoi diversi angoli comunicativi.

Ricerca di mercato online con Google Trends

Saluti

Sì lo sappiamo, esistono decine di altri strumenti, report, software e oracoli che predicono il futuro. 🔮

Noi abbiamo pensato di suggerirvi questi perchè ci piacciono particolarmente.

Quando si fanno le ricerche di mercato si possono inventare gli “Hack” più strani per comprendere le persone e le loro scelte. 🤓

Non ci stancheremo mai di ripeterlo, tutti questi strumenti sono inutili se non ci facciamo guidare dai dati oggettivi che raccogliamo, senza PRE-GIU-DI-ZI.

Anche se sei esperto di una nicchia non devi farti condizionare dal tuo background, potrebbero esistere dei punti di vista che non hai considerato.

Magari sono proprio quelli vincenti.✌️

Ora siamo arrivati davvero ai saluti. 🥲

Se sei qui probabilmente ti piace l’articolo, in tal caso lascia un commento di incoraggiamento per tutte le ore che abbiamo speso a pensare/ideare/scrivere/editare articoli, video, reel, post ecc.

Se invece hai bisogno di una consulenza per il tuo ecommerce 🛍️ puoi contattarci attraverso questo modulo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *