Consigli utili per scegliere un hosting per WordPress

Indice Contenuti

Scegliere un hosting adeguato alle proprie esigenze non è mai un lavoro facile, sopratutto se sei alle prime armi.

In questo articolo ti rivelerò alcuni degli accorgimenti che utilizziamo qui in Supernova Blue per soddisfare i nostri clienti.

Supernova Blue è un’agenzia di ecommerce e digital marketing, lavoriamo da più di 10 anni con WordPress e WooCommerce e oggi abbiamo deciso di rivelarti alcuni consigli che abbiamo imparato durante il nostro lungo percorso.

Se stai leggengo questo articolo è perchè hai intenzione di migliorare il tuo sito oppure vuoi aprine uno nuovo.

Magari prima di contattare un professionista vuoi provare tu stesso oppure semplicemente vuoi imparare una cosa nuova.

In entrambi i casi abbiamo dei consigli utili da darti che avrebbero fatto comodo anche a noi 10 anni fa.

Non fidarti di chi ti offre risorse illimitate

L’infinito esiste solo nello spazio, noi di Supernova Blue lo sappiamo bene.

Molti degli hosting economici scrivono nei propri piani la parola magica “Illimitato”.

Ma cosa vuol dire?

Vuol dire che se stai spendendo poco probabilmente non avrai bisogno di molto risorse e quindi per rendere più appetibili i loro servizi scrivono la parolina magica.

E cosa succede se il sito cresce?

Se il tuo sito cresce ti accorgerai a tue spese che quelle risorse non sono realmente illimitate e sarai costretto a fare un upgrade del tuo piano oppure a scegliere un altro fornitore.

Che mal di testa!!!!

Quindi stai ben lontano da hosting economici che parlano di risorse illimitate in particolare se hai un sito molto visitato oppure un ecommerce.

Quale è lo scopo del tuo sito?

Hai un blog, un ecommerce o un sito vetrina?

Iniziare con questa domanda ti potrebbe aiutare nel fare le scelte più giuste.

Con un sito vetrina molto probabilmente ci saranno pochi dati, poche immagini e poche visite simultanee.

Potrai quindi puntare anche su un hosting molto economico.

Ma che vuol dire economico?

Un hosting economico si aggira tra i 30 e 60 euro all’anno.

Altrimenti se hai un ecommerce o un blog di successo forse dovresti dedicare più risorse al tuo hosting per evitare brutte figure al momento del lancio.

Attento allo spazio di archiviazione

Se il tuo sito ha molte immagini o video, forse è bene che tu scelga un hosting con uno spazio di archiviazione adeguato.

Ma cosa è lo spazio di archiviazione?

Una volta si chiamava Hard Disk e ci permette di immagazzinare dati e risorse statiche in modo permanente sul nostro server.

Assicurati che il tuo hosting abbia degli spazi di archiviazione SSD, questo ti permette di avere delle prestazioni maggiori in fase di lettura dei file del tuo sito.

Chi è la prima persona che chiami quando hai un problema?

E’ importante che il tuo hosting abbia un’assistenza sempre presente 24/7.

Ne capirai l’importanza nei momenti di difficoltà, a tutti possono capitare.

Questo potrebbe evitarti dei brutti momenti e farti concentrare di più sul tuo business che è la cosa più importante.

Prevenzione: Backup giornalieri

Prevenire è meglio che curare dicono tutti i medici.

Avere un backup giornaliero automatico è la miglior prevenzione che tu possa fare per evitare lunghe notti insonni.

Sopratutto se hai un sito ecommerce, dove i dati degli orgini e dei clienti sono molto importanti, dovresti effettuare un backup dell’intero sito almeno TUTTI I GIORNI.

E’ anche molto importante che sia presente un sistema che ti permetta di ripristinare il tuo sito da un backup automaticamente per evitare di passare ore a fare il ripristino.

Hai un sito di successo con molti visitatori?

Se hai un sito di successo dovresti far caso alla quantità di memoria RAM e di potenza di calcolo CPU.

Queste risorse sono importanti per far si che il tuo sito rimanga sempre reattivo, anche quando è super popolare e ci sono molti visitatori simultaneamente.

Il tuo sito contiene molti dati?

Se il tuo sito contiene molti dati come prodotti o articoli di blog avrai sicuramente bisogno di molto spazio per il tuo database.

Se il tuo database viene saturato, il tuo sito non sarà più in grado di fare operazioni di nessun genere.

Questo vuol dire una grossa perdita per te e sopratutto una brutta figura.

Per questo dovresti controllare lo spazio che viene dedicato per il tuo database in termini di MegaByte (MB) o GigaByte (GB).

Consigli per gli acquisti

Noi di Supernova Blue da molti anni lavoriamo con gli hosting gestiti top player del mercato, specializzati per WordPress e WooCommerce.

Provali anche tu e facci sapere quale preferisci:

Questi due servizi hosting hanno tutte le carte in regola per far decollare il tuo business online, senza mai lasciarti solo.

Infatti il loro punto di forza secondo noi è proprio un customer care spaziale, disponibile 24H, per qualsiasi fuso orario.

Riceveranno anche dallo spazio? 😀

Saluti

Se ti è piaciuto questo articolo faccelo sapere nei commenti, ci rederesti molto felici.

Se invece hai bisogno di aiuto nell’acquistare il tuo hosting o vuoi salire a bordo con noi, contattaci per una consulenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *